hosoo transmongolia

mongolia

hosoo transmongolia

Gruppo “Hosoo & Transmongolia” La musica di Hosoo Transmongolia sda voce alla natura Mongolia. Terra di steppe in Asia Centrale, che rappresenta natura intatta, vita da nomade, yurte fatte di feltro, la steppa apparentemente infinita, il deserto dei Gobi, I Monti Altai. Il vento fischia, il rumore degli zoccoli echeggia e la steppa si risveglia Il gruppo Hosoo Transmongolia sa rappresentare in modo vivido e vivace come i nomadi, le loro greggi, I cavalla e I camelli, il vento e le nuvole, le montagne e l’erba sono collegati alla musica e ai canti. Dopo tutto, la musica fa ancora parte della vita in quei luoghi e sono l’espressione di una gioia di vivere allegra e rispettosa. I musicisti e cantanti sono very maestri del canto difonico dei Mongoli Hosoo è maestro del canto difonico gutturale, che ha le sue origini in Mongolia. Aveva solo 7 anni quando ha imparato l’arte del canto gutturale, anche noto come höömii. La particolarità di questa musica vocale è che una sola persona è in grado di cantare polifonicamente (con diverse voci). I musicisti e cantanti del gruppo Hosoo Transmongolia provengono dalla Mongolia occidentale, e precisamente dai Monti Altai. Tutti i musicisti del gruppo conoscono l’arte del canto difonico e suonano gli strumenti di accompagnamento con il violino a testa di cavallo, il tradizione strumento mongolo, oltre a vari strumenti pizzicati e a corda della Mongolia occidentale. Un viaggio musicale nell’immensa prateria dove le persone e I cammelli piangono insieme.

 

Video

FACEBOOK

GIORNATE DI MUSICA, CULTURA, CIBO, TRADIZIONI, 26 GRUPPI, 150 ESPOSITORI
IN CASO DI MALTEMPO TUTTE LE MANIFESTAZIONI SONO GARANTITE AL COPERTO