insingizi

zimbabwe

insingizi zimbabwe

Le Voci dell'Africa
Gli Insingizi sono tre cantanti che provengono dallo Zimbabwe e raccontano in modo originale e coinvolgente il continente Africa con la loro musica fatta con gli strumenti più antichi e più autentici: la voce e le percussioni. Gli Insingizi propongono il classico stile vocale africano 'mboube, il canto degli operai zulu reclutati nelle campagne e portati a lavorare in miniera. Questi canti sono spesso basati sulla struttura responsoriale (call and response) tipica della musica africana: il leader canta una frase e gli altri cantanti rispondono in armonia. Ma si sentirà anche una sorprendente gamma di suoni ispirati dalla natura, sfruttando la varietà fonetica offerta dalla lingua: suoni aspirati e gutturali, warbling, lo schioccare della lingua nel palato caratteristico dello zulu e un uso sapiente delle pause conferiscono alla musica degli Insingizi un ritmo davvero inusuale per un trio vocale. Ritmo che nel corso del concerto si arricchisce con le percussioni e con la danza.

Si tratta della spettacolare gumboot dance: i minatori sudafricani la inventarono come linguaggio segreto, un codice per comunicare fra loro aggirando il divieto di parlare imposto dal padrone bianco, ed oggi gli Insingizi la danzano facendola conoscere in tutto il mondo. Dopo il successo dell'album di esordio, Voices of Southern Africa (più di 250.000 copie vendute in tutto il mondo - Disco d'oro Womex), presentano Voices of Southern Africa 2. Nel marzo 2010 gli Insingizi hanno ricevuto il prestigioso premio internazionale "Radio France World Music Award",

 

Video

Video

FACEBOOK

GIORNATE DI MUSICA, CULTURA, CIBO, TRADIZIONI, 26 GRUPPI, 150 ESPOSITORI
IN CASO DI MALTEMPO TUTTE LE MANIFESTAZIONI SONO GARANTITE AL COPERTO