susana seivane
galizia

Susana Seivane
Nata a Barcellona nel 1976, all’interno della famiglia Seivane, uno dei nomi più prestigiosi e famosi nel mondo dei suonatori ed artigiani di cornamuse di Galizia. Ha iniziato la sua carriera musicale a tre anni, per mano di suo padre Alvaro Seivane; a nove anni si trasferisce con la famiglia a Cambrè (Coru ña). Già in Galizia si mette in contatto con i maestri e insegnanti zampognari, artisti del calibro di Ricardo Portela o Moxenas che insieme a suo nonno Xosè Manuel Seivane,
influenzano notevolmente il loro modo di capire e interpretare la musica galiziana.
Non ci volle molto per guadagnare l’ammirazione e il rispetto del mondo della cornamusa in Galizia,a partire dai dieci anni girava la Spagna facendo concerti. Durante la sua adolescenza Susanna ha studiato teoria musicale e pianoforte, ha anche fatto parte dei diversi gruppi musicali tradizionali.
A vent’anni fa parte del gruppo Milladoiro, a partire da questo momento inizia anche la sua carriera da solista creando uno stile innovativo, senza perdere la genuinità degli antichi zampognari, integrandolo a diverse influenze musicali: in questo modo ottiene un tocco fresco e originale, una miscela agile e moderna, ma con radici profonde che ricadono nella tradizione galiziana.