aria di danze
italia

La danza nasce come rito, per celebrare gli eventi della vita e della natura; è espressione, gioco, voglia di comunicare col proprio corpo. La danza tradizionale è espressione della cultura e del modo di essere di un popolo; la sua conoscenza rende aperti e disponibili ad altre culture, popoli e religioni, al contatto umano e più vicini alle nostre radici. Le danze popolari venivano, e vengono tuttora, danzate da tutta la comunità e rappresentano un forte strumento di coesione e di comunicazione fra le persone. Il ballo è rivolto a tutti: uomini, donne, giovani, meno giovani, ed anche bambini... con l'unico requisito di avere voglia di divertirsi insieme; alcune danze si ballano in cerchio, altre in fila, altre in ottetti, sestetti, quartetti, terzetti, in coppia e anche... nei modi più disparati!
Gruppo musicale CONTROCANTO
Gruppo musicale presente già da vari anni sulla scena musicale piemontese, con una proposta dedicata specificamente al bal folk.
Il repertorio strumentale, è vasto e articolato, centrato sulla musica occitana dei due versanti delle Alpi, ma con vari sconfinamenti verso la Bretagna, i Paesi Baschi, i Paesi Scandinavi e l’Europa dell'Est.
L'approccio nella riproposta di queste musiche è spontaneo e generoso, da veri amoureux della danza e del rapporto di scambio ed arricchimento reciproco che si crea con i ballerini.