aztechi

messico

aztechi messico

Costituito nel 1999 per rappresentare ld'antica cultura azteca nel mondo, il gruppo si esibisce da alcuni anni anche in Italia, ottenendo grande favore dal pubblico. Le danze rituali, le musiche evocatrici, i costumi splendenti risalgono alld'età dd'oro del Messico, prima della scoperta delld'America e della sanguinosa conquista spagnola che ha distrutto un immenso sapere Le danze che il gruppo propone, sono ispirate alld'acqua, al fuoco, alla terra e alld'aria, gli elementi fondanti della vita; le musiche sono eseguite su antichi strumenti che riproducono i suoni delle foreste;

le voci copiano i versi degli animali: e tutta questa magia è dedicata alle più importanti divinità azteche, la Madre Terra e il Padre Sole, ed è rivolta ai quattro punti cardinali che contengono il pianeta. I danzatori hanno il corpo percorso da disegni sacri e portano copricapi straordinari di piume lunghissime, colorate e vibranti; secondo gli aztechi, riescono a catturare ld'energia del cosmo e, grazie alla danza, giunge alla terra per fecondarla e ringraziarla dei suoi doni. Per questo, dunque, prima di ogni cerimonia, che nelld'antichità durava giorni e giorni, gli aztechi del gruppo purificano il suolo e chiedono alla natura il permesso di danzare

Le date

- Sabato 30 maggio ore 22,00 Incontro con gli Aztechi (c/o spazio conoscenza)
- Lunedì 1 giugno ore 20,30 Conferenza: la musica nella cultura Azteca (spazio conoscenza)
- Mercoledì 3 giugno 21,45 Danze e seminario del gruppo Azteco (c/o palazzetto)

 

Video

FACEBOOK

GIORNATE DI MUSICA, CULTURA, CIBO, TRADIZIONI, 26 GRUPPI, 150 ESPOSITORI
IN CASO DI MALTEMPO TUTTE LE MANIFESTAZIONI SONO GARANTITE AL COPERTO