bepi
italia

Al trio acustico del Bepi il difficile, ma stimolante compito di fornire un breve ed efficace biglietto da visita del territorio che ospita il Festival e della sua gente. Un viaggio alla maniera del Bepi nelle peculiarità orobiche, tra pregi e difetti, tra il serio e il faceto, ma sempre oltre il pregiudizio.
Il Bepi è una "creatura" di Tiziano Incani. Più che dalla fantasia di quest'ultimo, però, potremmo dire che è nato dai suoi occhi e dalle sue orecchie. Osservando i comportamenti di certi valligiani bergamaschi ne ha tratto, infatti, una sorta di parodia, prima come comico e poi come cantante (attività che già aveva intrapreso col proprio nome: 4 CD tra il 1995 e il 2002), e subito ha fatto una gran presa sul pubblico orobico, così poco abituato a sentire il proprio dialetto fuori dal contesto quotidiano. Col tempo però Tiziano s'è accorto che l'obiettivo poteva essere molto più ambizioso e strappare la risata non gli è più bastato. S'è liberato della parrucca che lo ha reso "personaggio" dal 2004 al 2008 ed è letteralmente entrato nel corpo della sua stessa creatura per essere "persona" a tutto tondo e provare ad avviare un percorso che portasse non solo la parlata, ma anche la provincia intera ad avere una maggiore coscienza di se stessa.
Al contempo ha puntato dritto ad un'affrancazione dai luoghi comuni e dalle discriminazioni di cui da decenni il territorio e il popolo orobico sono oggetto. Le canzoni del Bepi, quindi, attraverso l'umorismo, ma anche l'autocritica, cercano di dare nuova dignità al bergamasco, uscendo dagli stereotipi musicali e non. Il grande pubblico è legato a pezzi più leggeri come "Kentucky" o "I du camios", ma sono sempre di più quelli che apprezzano anche la vena più spiccatamente cantautorale di "Pase zo" (dedicata alle morti bianche) o di "Gleno" (dedicata all'omonimo disastro del 1923). 16 i dischi prodotti in totale a cui si devono aggiungere 5 DVD.
Nel frattempo il Bepi continua a misurarsi con un sacco di altre cose come, ad esempio, il "Bepi Quiss", un gioco televisivo sulla terra bergamasca di cui è autore e conduttore che sta riscuotendo da tre anni un enorme successo su Bergamo TV. Sul fronte live dal 2004 ad oggi si contano centinaia di concerti con migliaia di spettatori nella provincia di BG e in quelle attigue. Nel 2013 il Bepi ha coronato un suo piccolo sogno: è andato nei mitici Sound Kitchen Studios di Nashville dove ha registrato parte del suo ultimo lavoro “SP8â€, insieme ad alcuni dei più importanti nomi del country mondiale.