dumun

mongolia

dumun mongolia

La Mongolia è, a tutti gli effetti, una vetrina su un passato remoto, dove il nomadismo con tute le sue declinazioni antropologico - culturali e spirituali è dominante, così come la natura selvaggia e imponente. Anche se questi ultimi decenni hanno visto uno sviluppo urbano molto forte, in particolare nella capitale Ulaanbaatar, e un’apertura decisa nei confronti di tutti quei fenomeni culturali globali che permeano trasversalmente ogni angolo del pianeta, in Mongolia sono fortissimi i legami con la propria storia, con la propria cultura e con le proprie tradizioni, presenti come linfa vitale nei processi creativi e nel vivere quotidiano.

il gruppo musicale Dumun che eseguirà musiche tradizionali presentando il morin khuur strumento nazionale mongolo ed il suggestivo canto khoomii (overtone), oltre ad una ballerina dalle movenze aggraziate che si rifanno alla natura, agli animali e alle simbologie ad essi collegate. I DUMUN sono un quartetto d’archi composto da musicisti di grande esperienza, con collaborazioni in svariate formazioni musicali mongole, fra cui il prestigioso Morin Khuur Ensemble, presenta un repertorio di musiche tradizionali della Mongolia.

Al centro dell’esecuzione il morin khuur, originale strumento musicale mongolo, una sorta di violino che celebra il cavallo, con le corde di crine di cavallo, come l’archetto, ed il suggestivo canto khoomii (duplifonico), in un dialogo capace di evocare gloriosi tempi passati e al contempo la forza e la poesia della natura nella steppa sconfinata. Una ballerina eseguirà alcune danze tradizionali mongole, affascinanti e poetiche, anch’esse fortemente evocative della natura, da sempre molto amata dai nomadi della steppa.

 

FACEBOOK

GIORNATE DI MUSICA, CULTURA, CIBO, TRADIZIONI, 26 GRUPPI, 150 ESPOSITORI
IN CASO DI MALTEMPO TUTTE LE MANIFESTAZIONI SONO GARANTITE AL COPERTO