u-so tamburi
corea

"U.so" simboleggia la speranza ( frutti) di creare nuovi suoni basati sulla musica tradizionale tramite la performance di artisti che come fiori sbocciano sull'albero . Lo scopo del gruppo e' di re-interpretare e creare musica che si avvicini alla società moderna tramite la grande esperienza e conoscenza acquisite nell'utilizzo di percussioni tradizionali coreane ed accostandole alle diverse tecniche di percussione conosciute in tutto il mondo . Gli U-so sono in grado di trasferire agli spettatori grandi momenti di emozione intrattenendoli con musica piacevole, pur mantenendo quegli aspetti tradizionali della musica con l'aggiunta' di tocchi moderni. Musica degli U-SO
Gli uso si ispirano ai motivi musicali dei rituali sciamanici (Gut) del Donghaean Byulsin , esercitato sulla costa est, e del Gyeonggidodang esercitato nelle regioni centrali della Corea. Per presentare le loro capacità musicali , acquisiste dopo anni di studi, la compagnia crea i suoi arrangiamenti musicali personali arrangiando il Donghaean Byulsin Gut dove utilizza le seguenti percussioni : Janggu( tamburo a testa doppio) , Jing ( gong grande) , Kkwaenggari ( piccolo gong) e il Bara ( cimbali Coreani).
Il Gyeonggidodang Gut aggiumge alla musica delle caratteristiche regionali in quanto gli uso sono stati molto attivi sia a seoul che nelle regioni del Gyeongi. Sinbaram ( chiamata di dio, preghiera per Dio) Il Sinbaram si svolge in due momenti diversi. Nella prima scena c'e la preghiera a Dio con la consegna del messaggio di speranza mentre nella seconda scena viene descritta la bellissima festa che si fa dopo aver ricevuto la risposta ad una preghiera.